D34Health Summer School

D34Health Summer School

Senza categoria
E' in fase di progettazione la D34Health Summer School – “Innovazione Digitale e Tecnologica per una Sanità Sostenibile”, che si terrà dall’11 al 13 settembre presso il Castello di Gaeta (LT).Un’occasione unica di alta formazione per apprendere e applicare le più avanzate tecnologie digitali della sanità nella splendida cornice del Castello di Gaeta. Presto sarà disponibile il programma !
Leggi tutto
Convegno “Il restauro del libro antico” – Venerdì 4 aprile 2025 ore 15.00

Convegno “Il restauro del libro antico” – Venerdì 4 aprile 2025 ore 15.00

Senza categoria
Programma: Saluti Istituzionali: Bartolomeo Sammartino: Presidente IEMEST Maria Salvatrice La Barbera: Polo SBN del Comune di Palermo Moderatore: Carmelo Impellizzeri: IEMEST Relatori: Agostina Passantino: Biblioteca Francescana “Custodire il passato: dalla nascita della carta al destino dei libri antichi” Matteo Cuttitta: Restauratore - Abbazia di San Martino delle Scale “Il Restauro della Carta” Giuseppe Macaluso: Sispi Spa - Capo-progetto di Teca Digitale “Dalla pergamena al digitale: La Teca Digitale del Comune di Palermo” Claudio De Benedictis: Insegnante - corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - UNIPA “Come nasce la carta: dimostrazione”
Leggi tutto
Convegno “La medicina dello sport e dell’esercizio fisico come paradigma della medicina del benessere: Dalla ricerca alla pratica clinica”

Convegno “La medicina dello sport e dell’esercizio fisico come paradigma della medicina del benessere: Dalla ricerca alla pratica clinica”

Senza categoria
Programma: - 09.00   Indirizzi di saluto: - BARTOLOMEO SAMMARTINO – Presidente IEMEST - ANTONINO BIANCO – Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione - GAETANO IACHELLI – Presidente Regionale FMSI Sicilia - VITTORIO VIRZÌ – Presidente Provinciale FMSI Palermo - ROSARIO BARONE – Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, Università degli Studi di Palermo LETTURE SU INVITO (interventi da 25 minuti + 5 di discussione) MODERATORI: Rosalia Lo Presti – Filippo Macaluso - 09.30  Risposta anabolica all’assunzione di proteine post esercizio fisico: mito o realtà ? PATRIZIA PROIA – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Università degli Studi di Palermo. - 10.00   Lo stretching muscolare, un nuovo paradigma dalla flessibilità agli effetti metabolici EWAN THOMAS – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Università degli Studi di Palermo. - 10.30   Il ruolo del servizio di Medicina dello Sport dell’ASP di…
Leggi tutto
Iscrizioni al Parlamento Europeo degli Studenti

Iscrizioni al Parlamento Europeo degli Studenti

Senza categoria
Lo IEMEST si fa promotore delle iscrizioni al PES, Parlamento Europeo degli Studenti, organizzazione giovanile del Centro Internazionale per la Ricerca e la Formazione sul Dialogo Interculturale. Il PES è un’iniziativa europea che mira a coinvolgere i giovani nel dialogo istituzionale e nella promozione di valori come inclusione, uguaglianza e partecipazione attiva. Questa è un’opportunità unica per studenti delle scuole superiori e universitari di essere protagonisti del cambiamento!Il PES collabora con enti prestigiosi come il Consiglio d’Europa, l’Unione Europea e l’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, promuovendo la partecipazione dei giovani di tutta Europa attraverso iniziative locali, nazionali e internazionali. Lo scopo è quello di dare voce a tutti gli studenti, creando insieme una società più inclusiva, diplomatica e vicina alle istituzioni europee. In questa iniziativa, lo IEMEST ha già…
Leggi tutto
D34Health al MIT di Boston

D34Health al MIT di Boston

Senza categoria
Una delegazione di Sapienza ha presentato questa settimana al Consolato Italiano a Boston l’iniziativa D34Health, nell’ambito del Festival of Italian Creativity.Tra i presenti Maria Sabrina Sarto, Prorettrice alla Ricerca e Presidente della Fondazione D34Health; Paolo Gaudenzi, Science and Technology Counselor al Consolato Italiano a Boston e Ordinario al DIMA; Valeria Panebianco, Direttrice Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo Patologiche e coordinatrice di Spoke 3 di D34Health; Simone Novelli, ingegnere biomedico Ricercatore Sapienza di D34Health.Nei giorni della trasferta americana è stata fatta una visita ai Laboratori del MIT per promuovere nuove collaborazioni. In particolare sono stati visitati il MIT.nano, laboratorio dedicato alla scienza e ingegneria su scala nanometrica, il MIT Schwarzman College of Computing, che attraverso un approccio interdisciplinare promuove iniziative di ricerca avanzate in AI, machine learning e data science, il MIT Media Lab, noto per il suo approccio interdisciplinare tra tecnologia e design…
Leggi tutto