CEGEF

CEGEF

Nazionali, Projects
Construction of Electricity Generation Energy Facilities ENTE FINANZIATORE: Ministero dell’Energia della Repubblica Serba, Serbia OBIETTIVI GENERALI: A seguito della pubblicazione del bando di gara, da parte del Ministero dell'Energia, dello sviluppo e della Protezione Ambientale, della repubblica Serba, lo IEMEST è affidatario delle attività di: progettazione, ricerca ed esecuzione di cinque impianti idroelettrici (per una potenza di 4 MW) in Serbia, ricadenti nei territori di Tutin e Ivanjica. RISULTATI ATTESI: Individuazione di soluzioni tecnologiche innovative per la produzione di energia idroelettrica, mediante l’impiego di apparecchiature elettromeccaniche dedicate ad alto rendimento produttivo. Gli impianti oggetto d’interesse presentano le seguenti caratteristiche: Nome Potenza Produzione Incentivo DUBRAVA 138 kW 628 MWh 0,124 €/kWh CRKVINE 150 kW 683 MWh 0,124 €/kWh JELICE 214 kW 974 MWh 0.123 €/kWh KOLONIJA 2300 kW 6058 MWh 0,099…
Leggi tutto
DIREF

DIREF

Nazionali, Projects
Citrus tristeza virus e Huanglongbing: sviluppo di tecniche di Difesa integrata, Rapida, Efficiente e di Facile utilizzo ENTE FINANZIATORE: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Italia OBIETTIVI GENERALI: Il progetto si propone di mettere a punto tecniche di diagnosi innovative e metodi di contenimento efficaci nei confronti dei due più temibili patogeni degli agrumi, Citrus tristeza virus - CTV e Huanglongbing - HLB, da poter essere utilizzati direttamente in vivaio ed in campo e quindi di conseguenza metodi di facile utilizzo da parte del personale non altamente qualificato che possano servire per il contenimento di queste due malattie. CTV risulta essere presente nel territori italiano già dal 2002, mentre HLB non risulta essere presente ne in Italia ne in Europa. Alcuni esperimenti saranno effettuati presso L'università Politecnica de Valencia…
Leggi tutto
3D-CUBRO-SPACE

3D-CUBRO-SPACE

Nazionali, Projects
Three-Dimensional CUlture of BROnchial mucosa in microgravity: a new model to study respiratory cell differentiation and stress during SPACE-flight ENTE FINANZIATORE: European Space Agency (ESA) e National Aeronautic and Space Administration (NASA). OBIETTIVI GENERALI: Questo progetto, presentato sul bando dell’Agenzia Spaziale Europea “International Space Life Sciences Research Announcement 2014” (ILSRA-2014), prevede una fase preliminare, a terra, in cui i campioni saranno preparati ed adattati all'International Space Station (ISS), che sarà svolta dai partner Americani, seguita da esperimenti sull'ISS, al termine dei quali i campioni saranno analizzati dai quattro gruppi con base in Europa al fine di studiare differenti aspetti cellulari e biomolecolari. Le ricerche sono state avviate nel 2017 ed è previsto che terminino nel 2024. RISULTATI ATTESI: Il progetto vuole dare un significativo e importante contributo alla conoscenza degli…
Leggi tutto
FeEL EWos

FeEL EWos

Europei, Projects
Le Famiglie Vivono la Settimana Europea dello Sport ENTE FINANZIATORE: Commissione Europea, Programma Eramus+, Azione SPORT: eventi sportivi europei senza scopo di lucro OBIETTIVI GENERALI: L’obiettivo principale del progetto è l’organizzazione di un evento sportivo senza scopo di lucro per bambini di età compresa tra 6 e 14 anni, condotto simultaneamente in sei paesi europei (Italia, Croazia, Islanda, Portogallo, Spagna e Turchia) durante la settimana europea dello sport (EWoS), 19-25 Settembre 2016. Il progetto prevede che 12.000 bambini seguano seminari sui temi promossi dall’EWoS (inclusione sociale, pari opportunità, attività fisica a vantaggio della salute, aumento della partecipazione allo sport, e la parità di accesso allo sport) e svolgano diverse attività sportive. Durante la stessa settimana sarà organizzato un “Festival Sportivo e Ricreativo per le Famiglie” per coinvolgere i membri delle…
Leggi tutto
Ricerca di componenti nanostrutturati per incrementare la durata degli stampi per termoplastici

Ricerca di componenti nanostrutturati per incrementare la durata degli stampi per termoplastici

Internazionali, Projects
su incarico della ditta DELLE VEDOVE ADELCHI S.N.C. di Brugnera (PN), con la collaborazione del Dipartimento di Fisica dell’Università di Modena, Decr. Finanziamento n. 3521 dd. 19 ottobre 2015, Regione Friuli Venezia Giulia LR 3/2015 art. 32, comma 1– Contributi a favore delle imprese appartenenti al settore dell’elettrodomestico e della relativa filiera produttiva per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
Leggi tutto
Allo IEMEST ricercatori da tutta Europa

Allo IEMEST ricercatori da tutta Europa

Blog
Oggi la Rai ha parlato del nostro amato Istituto di Ricerca, lo IEMEST. Un piccolo esempio di come mettersi al servizio dello sviluppo del territorio, per una maggiore competitività delle imprese e soprattutto per dare un futuro più libero alle giovani intelligenze.Nella vita nulla è mai scontato e per esperienza diretta posso aggiungere che fare ricerca e innovazione, da privati e al Sud, non è per nulla facile, ma noi, da veri visionari, con tenacia e determinazione abbiamo sempre buttato il cuore oltre l’ostacolo, non sprecando tempo ed energie a guardare indietro. https://www.facebook.com/1362516452/videos/10213440808198948/
Leggi tutto
Ricordo di Maurizio Bellavia

Ricordo di Maurizio Bellavia

Blog
Il 25 settembre 2013, a trentatre anni, a causa di un improvviso e fulminante male, si è spento uno dei nostri più validi e giovani ricercatori, Maurizio Bellavia. Nel dare il triste annuncio desideriamo condividere l'incancellabile ricordo della sua profonda umanità, il sorriso sincero e la dolcezza dei suoi modi. La nostra Comunità affranta si stringe all'inconsolabile dolore della moglie Mary e delle loro famiglie. Ringraziamo Dio per averlo messo sul nostro cammino e siamo certi che come un Angelo continuerà a starci a fianco. Maurizio rimarrà vivo nei nostri cuori e con le nostre azioni concrete. Maurizio Bellavia si è laureato in Scienze Biologiche e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Oncobiologia Sperimentale presso l'Università di Palermo. Dopo aver svolto un periodo di post-doc nel settore disciplinare della…
Leggi tutto
IAHCRC-CLOUD Platform

IAHCRC-CLOUD Platform

Internazionali, Projects
Un servizio di Data Sharing per gli Studi del Consorzio Internazionale IAHCRC sulle Malattie Rare del Gene ATP1A3 ENTE FINANZIATORE: Associazioni di Pazienti per l’Emiplegia Alternante dell’Infanzia (Cure AHC – USA www.cureahc.org, AHC-Iceland – Islanda www.ahc.is, AHCUK – Gran Bretagna www.ahcuk.co.uk, AHC Vereniging Nederland, Olanda www.ahckids.nl); IEMEST, Italia. Altri co-finanziatori sono auspicabili, per garantire la sostenibilità del Servizio (hosting, maintenance e sviluppo di nuove funzionalità) nel medio-lungo termine. OBIETTIVI GENERALI: Implementare una Piattaforma Internazionale per la raccolta e la condivisione dei dati per gli studi collaborativi realizzati dai centri di ricerca clinica e di base appartenenti al Consorzio Internazionale IAHCRC www.iahcrc.net, impegnati nella ricerca e nella cura delle malattie neurologiche rare causate da mutazioni del gene ATP1A3 (Emiplegia Alternante dell’Infanzia – AHC; Distonia-Parkinsonismo a Rapido Esordio – RDP; Sindrome CAPOS).I dati raccolti nella Piattaforma saranno…
Leggi tutto
PERIMA

PERIMA

Europei, Projects
Produzione Eolica con Ridotto Impatto Ambientale ENTE FINANZIATORE: Linea di intervento 4.1.1.1 del PO FESR Sicilia 2007-2013, E.U. OBIETTIVI GENERALI: Progettazione e realizzazione di pali automontanti, che possano essere alzati ed abbassati facilmente e con notevole frequenza quali elementi di sostegno di aerogeneratori mini eolici, al fine di ridurre l’impatto ambientale, in zona a vocazione turistica. RISULTATI ATTESI: Individuazione di un sistema di scorrimento tra gli elementi di sollevamento che garantisca la dovuta rigidità del sistema in fase di sollevamento ed a massima elevazione. Individuazione e sperimentazione di un sistema di sollevamento che garantisca ripetitività ed affidabilità nelle manovre di sollevamento. PARTNERS: Università di Palermo, Italia; Elettrocostruzioni s.r.l., Italia; ONDA s.r.l., Italia; IMAM Ambiente s.r.l., Italia; SIRITEC s.r.l., Italia. RUOLO DELLO IEMEST: Analisi dei parametri misurati durante il funzionamento del…
Leggi tutto