In collaborazione con il Centro Interdipartimentale “Laboratorio di Ricerca per la Diagnostica dei Beni Culturali” dell'Università degli Studi di Bari.
su incarico della ditta DELLE VEDOVE ADELCHI S.N.C. di Brugnera (PN), con la collaborazione del Dipartimento di Fisica dell’Università di Modena, Decr. Finanziamento n. 3521 dd. 19 ottobre 2015, Regione Friuli Venezia Giulia LR 3/2015 art. 32, comma 1– Contributi a favore delle imprese appartenenti al settore dell’elettrodomestico e della relativa filiera produttiva per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
Un servizio di Data Sharing per gli Studi del Consorzio Internazionale IAHCRC sulle Malattie Rare del Gene ATP1A3 ENTE FINANZIATORE: Associazioni di Pazienti per l’Emiplegia Alternante dell’Infanzia (Cure AHC – USA www.cureahc.org, AHC-Iceland – Islanda www.ahc.is, AHCUK – Gran Bretagna www.ahcuk.co.uk, AHC Vereniging Nederland, Olanda www.ahckids.nl); IEMEST, Italia. Altri co-finanziatori sono auspicabili, per garantire la sostenibilità del Servizio (hosting, maintenance e sviluppo di nuove funzionalità) nel medio-lungo termine. OBIETTIVI GENERALI: Implementare una Piattaforma Internazionale per la raccolta e la condivisione dei dati per gli studi collaborativi realizzati dai centri di ricerca clinica e di base appartenenti al Consorzio Internazionale IAHCRC www.iahcrc.net, impegnati nella ricerca e nella cura delle malattie neurologiche rare causate da mutazioni del gene ATP1A3 (Emiplegia Alternante dell’Infanzia – AHC; Distonia-Parkinsonismo a Rapido Esordio – RDP; Sindrome CAPOS).I dati raccolti nella Piattaforma saranno…
Su incarico della ditta ECODUE s.r.l. di Porcia (PN), Decr. Finanziamento n. 3521 dd. 19 ottobre 2015, Regione Friuli Venezia Giulia LR 3/2015 art. 32, comma 1– Contributi a favore delle imprese appartenenti al settore dell’elettrodomestico e della relativa filiera produttiva per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
Su incarico della ditta DETECO s.r.l. di Porcia (PN), Decr. Finanziamento n. 3521 dd. 19 ottobre 2015, Regione Friuli Venezia Giulia LR 3/2015 art. 32, comma 1– Contributi a favore delle imprese appartenenti al settore dell’elettrodomestico e della relativa filiera produttiva per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più, leggere l'informativa estesa o in alternativa selezionare i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy