ECODOMUS Workshop sul mercato degli EAU | 29 Nov 2022

#Savethedate 29 novembre ore 9:00 Workshop sul mercato degli EAU Il Cluster Ecodomus, in collaborazione con Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, e IEMEST, è lieto di invitarvi al workshop gratuito "Ridurre il rischio di ingresso nel mercato degli Emirati Arabi Uniti. Formazione all’internazionalizzazione sull’edilizia circolare e sostenibile" che si terrà online il 29 novembre 2022 alle ore 9:00. link per registrarsi. LocandinaWorkshopEAU_defDownload
Leggi tutto
“LA SICILIA: SFIDE DEL FUTURO” – MEDIEDIL | 17 Settembre 2022

“LA SICILIA: SFIDE DEL FUTURO” – MEDIEDIL | 17 Settembre 2022

Lo IEMEST parteciperà all’evento del 17 settembre “LA SICILIA: SFIDE DEL FUTURO”, che si svolgerà nell'ambito delle tre giornate della nuova Fiera Specialistica dedicata al Mondo dell’Edilizia sia Civile che Industriale MEDIEDIL - FIERA DELL'EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE. L'evento si terrà presso il Nuovo Centro Fieristico PALAGIOTTO di Palermo dal 16 al 18 settembre 2022, organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e vedrà la partecipazione dei dipartimenti d'istituto NIMA e SIT con uno stand espositivo dedicato. Brochure dell'evento - PDF
Leggi tutto

Offerta di Lavoro: Tecnico di Laboratorio Biomedico

L' ISTITUTO EURO-MEDITERRANEO DI SCIENZA E TECNOLOGIA – I.E.ME.S.T. ricerca una figura di Tecnico di Laboratorio Biomedico, part-time, da inserire all’interno del proprio laboratorio di ricerca di Biotecnologie e Istopatologia. Attività da svolgere: Accettazione dei campioniPreparazione delle cassette da inclusioneInclusione automatica Preparazione dei blocchetti paraffinati Taglio al microtomoColorazione vetrini per istologia/istochimicaColorazione immunoistochimica automaticaMantenimento dei registri di carico e scaricoMantenimento della funzionalità delle apparecchiatureMantenimento delle condizioni di ordine e pulizia delle superfici di lavoro Il/La candidato/a ideale deve avere: abilitazione alla professione di Biologo ottima conoscenza delle principali tecniche di campionamento, processazione, inclusione e taglio di campioni istologici Sarà data preferenza ai candidati che avranno: buona padronanza della lingua inglese buona conoscenza dei principali pacchetti informatici e di navigazione su Interneteventuale esperienza pregressa in Anatomia Patologica  Sono apprezzate inoltre, una buona capacità di lavorare in…
Leggi tutto
Neurochaperonopatie: dalla genetica la possibilità di diagnosticare malattie senza nome

Neurochaperonopatie: dalla genetica la possibilità di diagnosticare malattie senza nome

Le Dott.sse Federica Scalia e Letizia Paladino Articolo pubblicato su https://www.osservatoriomalattierare.it Le dott.sse Federica Scalia e Letizia Paladino (Palermo): “Parliamo di patologie che sono rare anche perché spesso non riconosciute. Occorre colmare il vuoto tra la ricerca e la clinica”Nella lingua italiana “fare da chaperon” equivale al gesto di introdurre una persona in un nuovo ambiente, perciò la figura dello chaperon si rifà a quella di una guida, di un mentore, di qualcuno che svolga un ruolo di tutela e accompagnamento di qualcun altro. In biologia la valenza assunta dal termine “chaperone” è simile, poiché con questa parola si identifica una classe di proteine che partecipano ai meccanismi di ripiegamento e assemblaggio di altre proteine. Si sa che per generare una proteina non è sufficiente tradurre l’informazione genetica contenuta nell’RNA…
Leggi tutto