SCIENZA E LOTTA ALLA MAFIA Oggi allo IEMEST, nella speciale ricorrenza dedicata alla memoria di un grande eroe siciliano, Giovanni Falcone e ai suoi angeli custodi della scorta, con i nostri ricercatori guidati da Federica Fernandez e quelli dell’Istituto Nazionale di Astrofisica abbiamo ricevuto i bambini della 5B della scuola elementare Rapisardi di Palermo per una giornata dedicata alla Ricerca. Ebbene, tra tanti esperimenti, simulazioni di realtà virtuale e osservazioni scientifiche, siamo anche riusciti a spiegare cosa unisce la scienza alla lotta alla mafia parlando di come entrambe abbiano come scopo principale la conoscenza della verità. La verità che richiede tenacia e coraggio, che ci rende liberi e che ci permette di fare giustizia, di comprendere meglio ciò che ci circonda e quindi di capire anche un po’ di più di noi stessi. Se conosciamo possiamo amare e se amiamo possiamo cambiare in meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo, anche sul grande esempio di autentici servitori dello Stato come Falcone e Borsellino e di tanti giovani scienziati che ogni giorno mettono le loro intelligenze al servizio di un futuro più giusto, libero e migliore.
Grazie a tutti i bambini, scienziati per un giorno, speranza in cammino, e alle loro splendide maestre che insieme ai buoni genitori insegnano a discernere il bene dal male.
Noi ci siamo e continueremo a fare la nostra piccola parte



